Il Gioco
Dovrete collaborare tra voi per aiutare il famoso investigatore privato genovese Bacci Pagano, nato dalla penna di Bruno Morchio e protagonista di numerosi romanzi, a risolvere cinque casi. Cinque storie inedite ambientate tra Genova e la Sardegna, una mappa della città e una pagina di giornale ricca di indizi: questo è il materiale contenuto nella scatola che, insieme a una buona dose di intuito investigativo e spirito di avventura, ti guiderà nelle indagini.
Il gioco è ideale da portare in vacanza e “a prova di ombrellone”: i fascicoli contenuti hanno le dimensioni di un libro tascabile.


L’ambientazione
Il gioco è ispirato ai noir contemporanei di Bruno Morchio che hanno come protagonista Bacci Pagano, un investigatore privato genovese ironico e disilluso, amante di Mozart, della buona cucina e delle donne e sempre dalla parte dei perdenti.
Al centro dei romanzi di Morchio c’è Genova: ci sono le delegazioni operaie di Sestri Ponente, il Levante e le sue crêuze che scendono al mare, la città vecchia con i suoi caruggi, i palazzi fatiscenti ed il suo popolo speciale e a volte bizzarro.
Le cinque storie inedite di difficoltà crescente in cui potrai cimentarti sono:
- LADRI DI LIBRI
- LA NAVE SOSPETTA
- TRASFERTA IN OGLIASTRA
- AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- VITE INVISIBILI
Riuscirai a risolvere tutti i casi?
Come si gioca
- Insieme a una breve guida introduttiva, nella scatola troverai cinque fascicoli: ognuno rappresenta un’indagine di difficoltà variabile, indicata sulla copertina.
- Nella scatola, troverai anche ulteriori materiali di gioco da usare solo con alcuni fascicoli, seguendo le indicazioni del testo.
- I cinque casi non sono legati tra loro: è possibile cominciare a giocare aprendo un fascicolo a scelta e leggendo l’introduzione all’avventura. Se è la prima partita, ti consigliamo di iniziare con il fascicolo “Ladri di libri”, che contiene un tutorial approfondito delle regole di gioco.
- Quando giocate in gruppo, fra di voi potrebbe esserci un “giocatore/giocatrice alpha”, cioè una persona che tende un po’ a imporsi e decidere per tutti.
Credits
Designer
Autori: Marco Zamanni e Enrico Corso, con la collaborazione di Bruno Morchio
Artista
Illustrazioni: Sara Masperi, Simone Murgia
Artwork: Simone Riggio
Editore
Demoela
Consulenza di produzione: Post Scriptum