Il lockdown in Cina e le sue conseguenze per il mondo dei giochi da tavolo (e per noi): svisceriamo il delicato tema.
Il worker placement: meccanica di gioco intrigante che abbiamo spesso inserito nei nostri eurogame, come ad esempio Florenza e Shogun no Katana. Approfondiamo l’argomento!
My 2 cents, capitolo 7: perché giudizi troppo affrettati nei confronti di giochi complessi possono privare i giocatori di grandi soddisfazioni.
A publisher story 5: Il crowdfunding è fondamentale per sviluppare giochi complessi. Scopriamo perché.
Inside the box, puntata 5: le tre strade per sviluppare una modalità solitario piacevole e soddisfacente.
Inside the box, puntata 4: il lungo ma appassionante lavoro per bilanciare, poi sbilanciare e poi ribilanciare i nostri eurogames!
My 2 cents, puntata 6: un argomento di cui periodicamente si torna a parlare. Come interagire con le persone che amano SOLO Monopoly?
My 2 cents, puntata 5: l’anno più difficile per la storia dei giochi da tavolo è alle spalle. Rivediamolo!
A publisher story, puntata 5: in questo post ci occupiamo della fase più “materiale” della realizzazione di un gioco. Come funziona e chi è coinvolto?
A publisher story, puntata 4: lo sviluppo di Florenza Dice Game è stato molto più veloce del solito, grazie alle particolari caratteristiche di questo gioco!